Collegamenti ai contenuti della pagina:
il contenuto della pagina -
il menu di navigazione -
Servizio Legale

Contenuto della pagina

MODALITÀ DI RICHIESTA D'INDENIZZO PER DIPENDENTI E/O PERSONE AUTORIZZATE ALL’INCARICO DI MISSIONE, SERVIZIO ESTERNO E REPERIBILITA’

Denuncia di sinistro Kasko e apertura della pratica risarcitoria
L’interessato dovrà:
  1. prendere visione dell’apposita informativa sulla privacy messa a disposizione dall’Ateneo.
  2. provvedere a compilare e a sottoscrivere l’informativa sulla privacy messa a disposizione dal Broker assicurativo Aon Spa.
  3. trasmettere direttamente la denuncia di infortunio a manuela. marzoni@aon.it referente Aon Spa per i sinistri ramo Kasko, e in copia conoscenza a assicurazioni@unipv.it avendo cura di riportare nel testo dalla mail la seguente dicitura:“Richiedente ________________________ Via/Piazza____________________________Cap_________ Città___________________________________________ provincia______________autorizza il trattamento dei propri dati personali (compresi i dati sensibili e giudiziari) ai sensi dell’art. 13 del D. lgs. 196/03
  4. L’assicurato deve sempre e comunque fornire dettagliata denuncia contenente data e luogo del sinistro,
  5. Indicare modalità e causali dell’evento dannoso, la natura e l’entità (almeno approssimativa) dei danni, nonché gli estremi dell’assicurato danneggiato, l’autorità inquirente intervenuto e/o eventuali testimoni, copia della documentazione che accerti che il veicolo si trovava in missione/servizio esterno/reperibilità, copia della propria polizza RCA e copia della propria patente in corso di validità.
Inoltre, in caso di:
di furto l’assicurato dovrà
- altresì fornire denuncia alla pubblica autorità;
perdita totale del mezzo l’assicurato dovrà
- altresì fornire dichiarazione di perdita di possesso del veicolo rilasciato da PRA;
Si rammenta che il richiedente dovrà quindi interessarsi dell'iter risarcitorio in prima persona.

Tempi di presentazione della denuncia assicurativa
L’assicurato dovrà trasmettere denuncia entro 30 giorni dal giorno in cui si è verificato il fatto dannoso.

In caso di liquidazione
All’interessato verrà richiesto di fornire, oltre ai propri dati personali, anche i propri riferimenti bancari.