Welfare di Ateneo
Il portale unico dei Servizi per il personale Io@Unipv raccoglie tutte le piattaforme informatizzate per l'utilizzo dei servizi/benefit a disposizione del personale.
UNIPV PER TE è una piattaforma digitale contenente svariate tipologie di convenzioni attraverso le quali viene data la possibilità di fruire di sconti attraverso coupon on line oppure tramite cashback.
Attraverso "Unipv per te" alla sezione "solidarietà" è possibile effettuare donazioni ai progetti di crowdfunding dell'Università di Pavia.
Per poter accedere al portale è sufficiente registrarsi a https://unipvperte.convenzioniperte.com/login-input.action inserendo la mail istituzionale (NON sarà possibile accedere con e-mail aventi domini diversi da @unipv.it o @universitadipavia.it).
All'interno della piattaforma UNIPV PER TE è presente una demo per il corretto utilizzo del portale e i contatti utili.
Per maggiori informazioni scrivere a welfare@unipv.it.
Il servizio è rivolto a tutto il personale e agli studenti dell'Ateneo.
Presentazione del progetto
I servizi previsti dal progetto sono:
➢ Servizio di accompagnamento presso le strutture sanitarie per visite mediche, controlli ed esami.
Il servizio, gestito da Croce Verde Pavese O.N.L.U.S., è destinato a:
- dipendenti con disabilità certificata, anche temporanea
- genitori e suoceri del lavoratore di almeno 65 anni di età
- figli, genitori, suoceri, fratelli e sorelle del lavoratore di età inferiore a 65 anni solo se affetti da disabilità certificata, anche temporanea.
Sarà operativo per l'Area Pavese, nello specifico Pavia 1, Pavia 2, Corteolona.
Per usufruire del servizio sarà necessario effettuare una prenotazione, almeno 7 giorni prima, attraverso la procedura https://prenotazioni.unipv.it utilizzando le credenziali di Ateneo.
Presentazione del servizio
➢ Gestione dei figli nei periodi estivi e invernali di chiusura delle scuole - attivo dal 20/6 al 9/9/2022
Nell'ambito dei progetti di concilazione famiglia-lavoro finanziati da ATS Pavia, l'Ateneo, con il progetto Work/Family Life, offre la possibilità ai figli dei dipendenti degli enti facenti parte dell'Alleanza (Univesità di Pavia, Fondazione Mondino, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia) di fruire gratuitamente del servizio di Grest Sportivo.
Servizio non disponibile
I servizi del progetto Work/Family Life sono rivolti a:
- dirigenti
- personale tecnico amministrativo
- collaboratori ed esperti linguistici
Per fruire del credito messo a disposizione del personale è necessario accedere a Io@Unipv – Portale unico servizi per il personale con le credenziali di Ateneo, collegarsi a "Timeswapp - welfare" presente nella sezione "Welfare".
Il servizio "Portfolio dipendenti", che sarà attivo da giugno 2022 a novembre 2024, è rivolto a:
- personale tecnico amministrativo
- collaboratori ed esperti linguistici
A partire dal 1/1/2023 la polizza sanitaria RSMO sarà gestita da UniSalute S.p.A.
Le condizioni della nuova polizza sono consultabili all'interno del documento "Piano sanitario UniSalute - Università degli studi di Pavia"
Scheda sintetica garanzie polizza UniSalute S.p.A.
Piano sanitario UniSalute - Università degli studi di Pavia
Piano sanitario UniSalute - English Version
Strutture convenzionate con UniSalute
Risposte di UniSalute ai quesiti pervenuti in occasione dell'incontro online del 24 gennaio 2023
Eventuali reclami devono essere inoltrati per iscritto a:
UniSalute S.p.A. Ufficio Reclami - Via Larga, 8 - 40138 Bologna
fax: 0517096892
e-mail: reclami@unisalute.it
Oppure utilizzando l’apposito modulo di presentazione dei reclami
disponibile sul sito www.unisalute.it.
______________________________________________________
Fino al 31/12/2022, la polizza sanitaria a favore del personale dell'Ateneo sarà gestita da RBM Salute
contatti RBM Salute dedicati al personale Università degli Studi di Pavia:
800.069.875 numero verde presente sul portale Intesa RBM Salute (da telefono fisso e da telefono cellulare)
800. 95.55.92 da telefono fisso (numero verde)
+39 0422.17.44.131 da telefono cellulare e per chiamate dall’estero
fax 0422.17.44.631
assistenza.unipavia@previmedical.it
Per i reclami accedere a https://www.intesasanpaolorbmsalute.com/reclami.html
indirizzo UNIPV: welfare@unipv.it
Condizioni contrattuali - Copertura sanitaria per Università degli studi di Pavia - Intesa San Paolo RBM Salute - 01/01/2022 - 01/01/2023
Documento informativo precontrattuale aggiuntivo sintesi
Documento informativo precontrattuale sintesi
Il servizio è rivolto a:
- dirigenti
- personale tecnico amministrativo
- collaboratori ed esperti linguistici
Una volta all'anno, solitamente verso novembre/dicembre, è possibile aderire volontariamente alla copertura sanitaria.
L'adesione volontaria può essere richiesta da:
- personale docente
- tecnologi
- familiari di:
dirigenti
personale tecnico amministrativo
collaboratori ed esperti linguistici
tecnologi
Day Ristoservice Spa (Nuovo fornitore tessere buoni pasto)
Area riservata beneficiari - link al portale
Istruzioni di registrazione al portale Day Ristoservice
Scheda illustrativa nuova app e portale
Benvenuto Buono Pasto Elettronico del Dipendente
Esercizi commerciali convenzionati (Pavia)
Esercizi commerciali convenzionati (Voghera)
Esercizi commerciali convenzionati (Milano)
Esercizi commerciali convenzionati (Cremona)
Informazioni:
- Attualmente la catena di supermercati ESSELUNGA non ha ritenuto di convenzionarsi con DAY Ristoservice.
- Si segnala che presso i supermercati Tigros, Gigante, Coop Lombardia, Nova coop, Tosano e alcuni Conad ci sono problemi di lettura della tessera. Day Ristoservice.
Nel caso di problemi legati all'utilizzo della card presso i supermercati sopra indicati, si potrà effettuare un aggiornamento della stessa tramite un POS in dotazione al Servizio Logistica.Si prega pertanto il personale interessato di scrivere a servizio.logistica@unipv.it per fissare un appuntamento.
Per la richiesta di convenzionamento degli esercizi non presenti in elenco scrivere a servizio.logistica@unipv.it indicando nella mail:
Tipologia (es.Bar/Ristorante ecc.)Indirizzo, n. civico e città
Telefono
Il servizio è rivolto a:
- dirigenti
- personale tecnico amministrativo
- tecnologi
Portale Edenred (Vecchio fornitore tessere buoni pasto)
Guida alla registrazione nell'area riservata
Informativa utilizzo buoni pasto
Elenco esercizi convenzionati di Pavia a provincia
Condizioni riservate al personale dell'Ateneo
Carta prepagata Ateneo+
Richiesta per il Rilascio Carta Ateneo+
Il servizio è rivolto a:
- personale docente
- dirigenti
- personale tecnico amministrativo
- collaboratori ed esperti linguistici
- tecnologi
Convenzione Poliambulatorio Universitario di Odontoiatria
Il servizio è rivolto a:
- personale docente (compresi i professori a contratto)
- dirigenti
- personale tecnico amministrativo
- collaboratori ed esperti linguistici
- tecnologi
- assegnisti
- specializzandi
- dottorandi
- studenti
- familiari entro il primo grado di parentela (genitori, figli e coniugi) delle categorie sopra indicate
Servizio di prenotazione CAF:
http://gopa.unipv.it/ (La pagina è in uso anche agli studenti per i servizi loro dedicati. Scorrere la pagina fino alla parte dedicata ai CAF)
AUTOGUIDOVIE
pavia.autoguidovie.it/it/l/mappe-pavia/index
Per la sottoscrizione dell'Abbonamento Autoguidovie, il personale riceverà un'e-mail contenente le informazioni per procedere alla richiesta dell'abbonamento e per il pagamento tramite trattenuta stipendiale.
Di norma, le e-mail vengono inviate:
- nel mese di agosto/settembre per l'abbonamento trimestrale (ottobre-dicembre) o semestrale (ottobre-marzo);
- nel mese di novembre per l'abbonamento trimestrale (gennaio-marzo) o annuale.
Il servizio è rivolto a:
- personale docente
- dirigenti
- personale tecnico amministrativo
- collaboratori ed esperti linguistici
- tecnologi
- assegnisti
- borsisti
Per usufruire dei parcheggi Aree ASM a tariffe agevolate è necessario farne richiesta collegandosi al portale Portale unico Servizi per il personale "Io@Unipv", al quale si accede con le credenziali di Ateneo, utilizzando la procedura "Abbonamenti ASM Pavia".
Tariffe agevolate a favore del personale dell'Università per la sosta nelle Aree ASM - zona verde all'interno dell'area viola
Mappa parcheggi zona verde
- personale docente (compresi i professori a contratto)
- dirigenti
- personale tecnico amministrativo
- collaboratori ed esperti linguistici
- tecnologi
- borsisti
- specializzandi
Accordo con la società E-Vai srl per l’utilizzo del servizio di car sharing ecologico a condizioni agevolate e riservate alla comunità accademica pavese (sconto del 15% su tutte le tariffe in vigore).
Per l'utilizzo del servizio a tariffe agevolate, è necessario accedere alla piattaforma Io@Unipv con le credenziali di Ateneo e visualizzare il documento "Tariffe" presente nella sezione "Car Sharing E-Vai".
Il servizio è rivolto a tutto il personale e agli studenti dell'Ateneo.
Il servizio è rivolto a tutto il personale e agli studenti dell'Ateneo.
Iscrizione ai corsi singoli per i dipendenti dell'Università di Pavia con esonero del pagamento del relativo contributo
Rimborso dei contributi universitari pagati dal Personale Tecnico Amministrativo a tempo indeterminato per l’iscrizione ai Corsi di studio di primo e secondo livello dell’Ateneo
Tabella esonero rimborsi
Modulo di richiesta
Esonero del 50% dei contributi universitari agli studenti iscritti all'Ateneo che siano figli di un dipendente T.A. a tempo indeterminato
Tabella esonero rimborsi
Modulo di richiesta
Nota DFP
Nota Informativa
Progetto Perseo
Statuto Perseo_Sirio
Informazioni Chiave per l'Aderente
Vantaggi Fiscali dal 2018
Il CRAL è un'associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere, in favore dei soci, attività e servizi attraverso manifestazioni culturali, sociali, sportive e turistiche, con lo scopo di creare aggregazione e spirito di appartenenza al nostro Ateneo.
Sito web del CRAL
UOC Carriere e concorsi del personale tecnico amministrativo e CEL e rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale
Codice Disciplinare
Servizio Fiscale
Servizio Gestione Trattamento Economico e Previdenziale
UOC Carriere e concorsi del personale docente
concorsi
PROCEDURA SCATTI STIPENDIALI - PSS